Pagina 179/205
È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa.
Blaise Pascal
Blaise Pascal
"Or tutti coloro che credevano stavano insieme ed avevano ogni cosa in comune. E vendevano i poderi e i beni e li distribuivano a tutti, secondo il bisogno di ciascuno. E perseveravano con una sola mente tutti i giorni nel tempio e rompendo il pane di casa in casa, prendevano il cibo insieme con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo".
Atti degli Apostoli, 2,44-47
Atti degli Apostoli, 2,44-47
Solo Dio può perdonare il peccato. L’uomo, se riesce, può arrivare al massimo a perdonare il peccatore.
E. Bucciarelli. da "Ti perdono"
E. Bucciarelli. da "Ti perdono"
Nessuno può chiamarsi fuori, dal momento che tutti, prima o poi, si sono trovati, almeno per una volta, dalla parte del torto.
Elisabetta Bucciarelli da "Dalla Parte del Torto"
Elisabetta Bucciarelli da "Dalla Parte del Torto"
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
art. 11 della COSTITUZIONE ITALIANA
art. 11 della COSTITUZIONE ITALIANA
L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, e' di non oltrepassarli mai.
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
Nelle fasi di cambiamento chi non cambia deve essere cambiato.
Angelo Barozzi
Angelo Barozzi
Chi rinuncia alla liberta' per raggiungere la sicurezza non merita ne' la liberta' ne' la sicurezza.
B. Franklin
B. Franklin